prunto ossia PRESTANTE, CON BUON TONO MUSCOLARE
Non so se si usa ancora, ma quand’ero ragazzo, qui ad Agerola per dire a qualcuno (o di qualcuno) che aveva un bel fisico “tonico”, si diceva “si ( o è ) prunto”. Nel Dizionaeio Etimologico Napoletano di Francesco d’Ascoli si legge che prunto significa “pronto, al dente, duretto (della pasta alimentare); sano, fresco”. Credo che l’Autore derivi la prima parte della sua interpretazione da come aveva sentito usare il termine in qualche trattoria di Napoli. Ma nell’aggiungere tra i possibili significati anche "sano" e "fresco" fa intendere che aveva colto anche usi con diversa accezione. Per l’uso agerolese che narravo all’inizio, io ritengo che prunto col senso di "duretto" (ossia sodo, consistente) valesse anche per la muscolatura di una persona e, chissà, anche di animali.